Analisi Favoriti Tirreno-Adriatico 2025: Ayuso, A. Yates e la UAE pronti a farla da padroni, ma non mancano i candidati al successo finale

Dopo Laigueglia e Strade Bianche prende il via anche la prima corsa a tappe stagionale del calendario italiano, la Tirreno-Adriatico 2025. La Corsa dei Due Mari, in programma dal 10 al 16 marzo, anche questāanno vedrĆ al via tantissimi corridori di primissimo livello, in una startlist che, considerata la contemporaneitĆ con unāaltra storica corsa a tappe come la Parigi-Nizza, non vedrĆ al via tutti i migliori al mondo ma che comunque non ĆØ priva di fuoriclasse affermati e di interessantissimi talenti. Senza Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike), vincitore lo scorso anno, e Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG) al via, la Tirreno-Adriatico si preannuncia quindi come corsa ricca di colpi di scena e con tantissimi corridori che potranno ambire al successo finale.
Albo dāOro Recente Tirreno ā Adriatico
2024 VINGEGAARD Jonas
2023 ROGLIC Primoz
2022 POGACAR Tadej
2021 POGACAR Tadej
2020 YATES Simon
2019 ROGLIC Primoz
2018 KWIATKOWSKI Michal
2017 QUINTANA Nairo
2016 VAN AVERMAET Greg
2015 QUINTANA Nairo
Favoriti Tirreno ā Adriatico 2025
Senza i due grandi cannibali delle corse a tappe al via, lāedizione 2025 della Tirreno ā Adriatico si apre a numerosissimi scenari, con però una squadra che, come spesso capita recentemente, parte con i favori del pronostico. Pur senza il suo grande capitano, infatti, la UAE Team Emirates XRG si presenta al via di Lido di Camaiore con una formazione che spaventa tutti gli avversari e con almeno due corridori pienamente in grado di giocarsi la vittoria finale. Juan Ayuso si presenta ai cancelletti di partenza come indiziato numero uno per la vittoria della classifica generale, supportato da una condizione che in soli tre giorni di corsa lo ha giĆ visto vincere due volte alla Drome Classic e al Trofeo Laigueglia grazie a due attacchi solitari estremamente convincenti. Con un doppio ruolo da scudiero e da capitano sarĆ della partita anche Adam Yates, specialista delle brevi corse a tappe e pronto a dire la sua anche in ottica Maglia Azzurra. Da non dimenticare nelle file degli emiratini anche Isaac Del Toro che, pur partendo forse un gradino sotto nelle gerarchie, vorrĆ proseguire nella sua impressionante crescita.
Alle spalle della formazione degli Emirati Arabi, quasi tutte le altre squadre presentano comunque qualche corridore importante con ambizioni di classifica, a partire da Antonio Tiberi e dalla sua Bahrain Victorious. Lāazzurro non ĆØ ancora riuscito a lasciare il segno nel 2025 ma potrebbe approfittare delle strade di casa e di una formazione quasi totalmente al suo servizio (oltre che di Pello Bilbao) per lasciare il segno e acquisire un poā di fiducia in vista del Giro dāItalia. Estremamente interessante ĆØ anche la selezione della Visma | Lease a Bike: la Corsa dei Due Mari vedrĆ finalmente esordire per i gialloneri lāultimo grande acquisto Simon Yates che avrĆ il non facile compito di non far sentire la mancanza di Jonas Vingegaard e di giocarsi le sue carte per trovare il secondo successo in questa corsa dopo quello del 2020. Ć circondata di grandi interrogativi invece la presenza di Cian Uijtdebroeks che, dopo un 2024 difficilissimo, ĆØ chiamato a ritornare sui livelli messi in mostra nel 2023 e ad andare alla caccia del suo primo successo tra i professionisti.
Molto interessante la selezione della Groupama-FDJ che, dopo una Strade Bianche da dimenticare, avrĆ in David Gaudu e Romain GrĆ©goire una coppia di primissimo livello pronta a dire la sua sulle strade italiane. Ć chiamato ad una ripresa dopo le fatiche sugli sterrati senesi anche Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), capitano designato dei suoi e deciso a lasciare il segno anche sui rivali in vista del suo grande obiettivo chiamato Giro dāItalia. Reduce da alcune ottime prestazioni alla O Gran CamiƱo, Derek Gee (Israel-Premier Tech) guiderĆ la sua formazione alla ricerca della consacrazione mentre Einer Rubio e Nairo Quintana saranno le due frecce allāarco della Movistar. Tutta da capire invece la tattica della Red Bull-Bora-hansgrohe che, senza Roglic, si affiderĆ a Jai Hindley, comunque capace in passato di ottimi risultati in questa gara, e al nuovo arrivato Maxim Van Gils per cercare di conquistare il successo, con il secondo che potrebbe però andare più a caccia di vittorie parziali.
Se quasi tutti i corridori citati fino ad ora potranno fare affidamento su una squadra totalmente concentrata sulla classifica generale, discorso diverso deve essere fatto per Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Mikel Landa e Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step), Eddie Dunbar e Filippo Zana (Team Jayco AlUla) e Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale) che dovranno condividere la leadership con i rispettivi velocisti e che quindi potrebbero trovarsi più facilmente isolati quando la strada salirĆ . Tutti questi nomi, in ogni caso, saranno sicuramente da tenere dāocchio per un piazzamento nelle parti alte della classifica, cosƬ come Lorenzo Fortunato e Wout Poels (XDS Astana), Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta), Tobias Halland Johannesen (Uno-X Mobility), Laurens De Plus (Ineos Grenadiers), Ion Izagirre (Cofidis), KĆ©vin Vauquelin (Arkea-B&B Hotels) e un Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) che ĆØ giĆ stato in grado di cogliere la top-10 un anno fa e che ĆØ in ottima forma. Tutti atleti questi che, pur partendo più indietro nei pronostici, hanno tutte le carte in regola per rientrare tra coloro che possono ottenere un buon risultato.
Borsino dei Favoriti Tirreno ā Adriatico 2025
***** Juan Ayuso
**** Adam Yates, Simon Yates
*** Richard Carapaz, Jai Hindley, Mikel Landa
** Giulio Ciccone, Romain GrƩgoire, Derek Gee, Antonio Tiberi
* Pello Bilbao, David Gaudu, Tom Pidcock, Einer Rubio, KƩvin Vauquelin
Cacciatori di tappe Tirreno ā Adriatico 2025
Grazie ad un percorso misto e caratterizzato da una buona alternanza tra possibili volate e tappe più impegnative, lāelenco dei corridori che possono ambire a conquistare una tappa ĆØ lungo e decisamente vario. Se la cronometro inaugurale sembra disegnata appositamente per le caratteristiche di Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), giĆ nella seconda tappa entreranno in gioco con tutta probabilitĆ i numerosi velocisti presenti al via: Jonathan Milan (Lidl-Trek), Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) e Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si presentano con il ruolo di grandi favoriti per le volate, ma sono tantissimi i possibili contendenti, tra cui Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale), mentre in alcune tappe più movimentate (come la quarta) potrebbero provare a lasciare il segno anche corridori veloci e resistenti come SĆøren WƦrenskjold (Uno-X Mobility), Orluis Aular (Movistar), Bryan Coquard (Cofidis). Tra i velocisti puri attenzione anche a Pascal Ackermann (Israel-Premier Tech), Casper Van Uden (Team Picnic PostNL) e Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta).
Per le frazioni più movimentate, ma che sulla carta potrebbero non essere scenario di una lotta tra i favoriti della classifica generale, come ad esempio la tappa numero cinque, la Tirreno-Adriatico offre al via alcuni dei nomi più interessanti del ciclismo mondiale: Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck), Alex Aranburu (Cofidis), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Toms Skujins (Lidl-Trek), Pelayo Sanchez (Movistar), Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team), Alberto Bettiol (XDS Astana) e Magnus Cort (Uno-X Mobility) danno infatti vita ad un gruppo di corridori che promette spettacolo in più di unāoccasione e che renderĆ le tappe più mosse più imprevedibili e ricche di colpi di scena.
Punti UCI Tirreno ā Adriatico 2025
POSIZIONE CLASSIFICA FINALE | PUNTI UCI | POSIZIONE TAPPA SINGOLA | PUNTI UCI |
1 | 500 | 1 | 60 |
2 | 400 | 2 | 40 |
3 | 325 | 3 | 30 |
4 | 275 | 4 | 25 |
5 | 225 | 5 | 20 |
6 | 175 | 6 | 15 |
7 | 150 | 7 | 10 |
8 | 125 | 8 | 8 |
9 | 100 | 9 | 5 |
10 | 85 | 10 | 2 |
11 | 70 | ||
12 | 60 | ||
13 | 50 | ||
14 | 40 | ||
15 | 35 | ||
16-20 | 30 | ||
21-30 | 20 | ||
31-50 | 10 | ||
51-55 | 5 | ||
56-60 | 3 |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |